
A Madonna di Campiglio non si vive di soli sci. Se sulla neve amate camminarci, magari con il supporto di un paio di ciaspole, qui potrete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno. Ciaspolare è un’attività divertente e adatta a tutti. Oggi vogliamo suggerirvi quali sono i migliori itinerari per chi ama farlo in montagna, a Madonna di Campiglio.
Come vestirsi
Prima qualche piccolo suggerimento: vestitevi a strati. Sarà utile per mantenere il giusto equilibrio termico. Magari una giacca tecnica antivento e una maglia di pile, che possano essere tolti all’esigenza. Evitate gli abiti in materiale sintetico, che rischierebbe di farvi sudare troppo durante la passeggiata, con il rischio di raffreddarvi durante il percorso.
Lago Nambino
Al Lago Nambino non si arriva solo in estate, con una bella passeggiata, ma anche in inverno con un’escursione sulla neve. Seguite la strada forestale che porta all’imbocco del sentiero nei pressi della partenza della teleferica e costeggiate il torrente. Dopo qualche tornante e una fitta pineta vi troverete di fronte alla Bocca del Lago. Da qui potrete raggiungere il rifugio Lago Nambino a 1770 metri d’altezza.
Malga Ritort
Una ciaspolata semplice, ma davvero suggestiva. Si parte da Patascoss e, facendo attenzione, si attraversa la pista da sci. La strada che porta a Malga Ritort è lunga appena due chilometri, immersi in un bel bosco, in piano, per poi sbucare in un’ampia vallata dove si trova la malga. Da quassù si ammira un paesaggio bellissimo, non perdetelo!
Cascate di Vallesinella
Si parte dal centro di Madonna di Campiglio, fino a Piazza Palù e si prende per via Vallesinella. Poi, a un certo punto troverete alla vostra destra una strada, con le indicazioni per le cascate. Prendetela e arriverete fino allo slargo tra gli abeti. Qui prenderete il sentiero, che sarà leggermente in discesa. Superata una presa d’acqua con delle scale e girando a sinistra, continuate a seguire la segnaletica con le indicazioni per le cascate. Proseguite fino ad arrivare alle cascate di Mezzo. Qui si ammira un panorama davvero, davvero speciale. Anche questa sarà una ciaspolata facile, di appena un’ora e un quarto, e con un dislivello di 200 metri.
E voi, avete mai ciaspolato a Madonna di Campiglio?